massj.com

  • Cookie Policy
  • Why?
  • Filmografia
  • Massj.com 3.0
Massj 177

Outdoor? No, Alfresco!

Alfresco
(foto di Alex @ Faraway)

Mentre facevo una ricerca su dei ristoranti (mavvvà? giuro che è per lavoro!), ho visto che sui siti di lingua inglese un sacco di ristoranti venivano definiti alfresco.
Aria Condizionata? Cestello del ghiaccio? Polinesiane in topless con un mega ventaglio?

No, per loro alfresco significa all’aperto, ovvero outdoor, come invece amiamo dire noi ma con un significato ancora un po’ diverso, più verso natura, quindi wildlife … Una maniera di dire che arriva sicuramente dall’immigrazione in america degli italiani del sud che magari col “mangiare al fresco” intendevano mangiare in terrazza o sotto un pergolato, appunto, al fresco, come usiamo ancora dire oggi. Insomma noi usiamo l’inglese e loro usano l’italiano. Anche questa è globalizzazione.

Da Dictionary.com:

alfresco \al-FRES-koh\, adverb:
1. In the open air; outdoors.

adjective:
1. Taking place or located in the open air; outdoor.

Outdoor sitting areas all have LAN connections, so that employees can work alfresco.
— Scott Kirsner, “Digital Competition – Laurie A. Tucker”, Fast Company, December 1999

Alfresco is from the Italian al fresco, “in the fresh (air),” from al, “in the” (a, “to, in” + il, “the”) + fresco, “fresh.”

Ah, quando è stata scatta la foto?

Scene da un crimine enogastronomico

Complici
I miei complici

(altro…)

Augustazione di Mark, "Dal vivo a cazzi miei"

Mark - Dal vivo a cazzi miei
E’ da parecchio che non solo devo ma soprattutto voglio parlare di Mark e lo faccio segnalando la sua nuova uscita, Dal Vivo A Cazzi Miei che risale a circa due mesi fa.
(altro…)

La piccola morte

Stazione Centrale Milano
Quella sera mentre parcheggiava l’auto nei pressi della stazione, mettendo i piedi per terra, si era accorto di qualcosa che stava quasi sotto la macchina anche se quando era arrivato non l’aveva notato.

(altro…)

Pagro Comunista con Giogantinu Vermentino di Gallura 2005

Pagro Comunista
Il secondo piatto della domenica è un Pagro con pomodorini che mi sono inventato stasera e che ho chiamato Pagro Comunista visto il colore e viste le polemiche politiche di queste ore.
(altro…)

Capretto arrosto con patate e olive, con Vino Nobile di Montepulciano 2002 Fanetti

Capretto arrosto con patate e olive
Il primo piatto della domenica è il capretto con patate e olive, da abbinare al gran premio del Nurburgring vinto alla grande dalla Ferrari di Michael Schumacher, una vittoria chiara e limpida senza scuse. La Ferrari, anche col terzo posto di Massa, c’è e oggi c’era come la vettura più forte. Il crucco non mi è mai stato molto simpatico, ma bisogna inchinarsi alla sua gara perfetta a 37 anni.
(altro…)

La fiction americana e l'industria culturale come consapevolezza dell'io sociale

Bree Van De Kamp
Ieri sera guardavo una delle puntate di Lost, la fiction americana che va in onda su raidue ma che io a volte perdo e allora recupero su Telemulo.

Il protagonista, Frank, che dall’incidente aereo aveva riportato un grossa taglio sulla schiena che la protagonista Kate ricuce con gin, ago e filo nella prima puntata, si tuffa in mare a salvare una fanciulla che annega, mostrando una schiena muscolosa e perfetta e già guarita in soli due giorni di tempo diegetico.

Ora, o fa parte delle magie dell’isola di Lost, o hanno cannato di brutto.

(altro…)

Licenza Volontaria Collettiva

Il Mulo!!!
Finalmente una proposta molto più che sensata, anzi direi oltremodo realistica, per la gestione dei diritti d’autore nell’epoca di internet, arriva dalla EFF (Electronic Frontier Foundation) e si chiama Licenza Volontaria Collettiva.
(altro…)

15 su 20

Vota Antonio
Non sono le schede nulle nell’elezione di Miss Padania che Calderoli vuole ricontrollare perché è stata eletta una con una trisavola terrona, ma le domande giuste della mia autovalutazione alla fine del 1° livello del corso di sommelier.

Ho sbagliato una domanda a trabochetto, tipo:

La distillazione è un processo chimico che serve a separare sostanze diverse che evaporano a temperature diverse?
(altro…)

Fondo di cottura e pentola a pressione

Risotto e Ripasso
Gli argomenti gastronomici di cui vi accenno stasera (accenno perché c’ho anche altro da fare), sono il riciclaggio del fondo di cottura e quella meraviglia assoluta che è la pentola a pressione.
(altro…)

Pagina 11 di 18« Prima«...910111213...»Ultima »
 Segnalibri 
  • Gurturios
  • Massimiliano Sanna Linkedin
  • Massimiliano Sanna SEO
 Articoli recenti 
  • Ricordi del futuro
  • Ognuno per sé e il coronavirus per tutti
  • Scambio o Condivisione
  • Perché Facebook non sarebbe mai potuto crescere in Italia
  • Convivialità esistenziale
 Commenti recenti 
  • Alfonso su Cose da sapere se vi svegliate dentro una bara
  • GIANCARLA ALESSI su Cose da sapere se vi svegliate dentro una bara
  • denis su Il cimitero degli aerei
  • elisa su Il cimitero degli aerei
  • golosone su Fruttaio Ca' Rizzieri Rainoldi
 Categorie 
  • Amore
  • Cazzate
  • Cibo
  • Cinema
  • Eteromiocervello
  • Formula 1
  • Internettuali
  • Massj
  • MotoGP
  • Open Source
  • Viaggi
  • Vino
 I più discussi 
Ecco come muore un comunista
179 Comments
Momenti della domenica
59 Comments
La mia definizione dell'amore
44 Comments
Heavy Metal is the law
43 Comments
Sabato sera con Raffa
40 Comments
L'impossibile sta solo nelle vostre parole

Privacy Policy

Cookie Policy

1999 - 2099 © massj.com