massj.com

  • Cookie Policy
  • Why?
  • Filmografia
  • Massj.com 3.0

15 su 20

Vota Antonio
Non sono le schede nulle nell’elezione di Miss Padania che Calderoli vuole ricontrollare perché è stata eletta una con una trisavola terrona, ma le domande giuste della mia autovalutazione alla fine del 1° livello del corso di sommelier.

Ho sbagliato una domanda a trabochetto, tipo:

La distillazione è un processo chimico che serve a separare sostanze diverse che evaporano a temperature diverse?

Io ho risposto VERO, perché la distillazione è quella, salvo che non è un processo chimico ma fisico, e quindi la risposta sarebbe FALSO, ma alla richiesta che venisse (ri)spiegata la differenza tra chimico e fisico, la risposta del relatore è stata: io non sono né un fisico né un chimico. Grazie al kaiser, io invece ti sembro un filosofo? (ebbene sì, lo confesso).

Vabbé. Ho anche preso cantonate sonore, affermando che la grappa è un distillato di mosto (invece è di vinacce), e concordando con l’affermazione che l’effervescenza esalta l’acidità e l’alcolicità (vero per l’acidità, falso per l’alcolicità), poi ho sbagliato una temperatura di fermentazione e una DOCG, altra domanda a trabochetto come quella distillazione.

Insomma le due che mi provocano rimorso sono la grappa e soprattutto quella sull’effervescenza che è parzialmente vera e parzialmente falsa e quindi andava risposto falso.

Invece sulla degustazione ho centrato alla grande il visivo e il gustativo e la valutazione finale, ma ho cannato la descrizione dell’olfattivo, ci ho messo dello speziato di tabacco e liquirizia su un colli piacentini di barbera e bonarda che dalla regia mi dicono che non c’entra un cazzo. Vuol dire che oltre a provocarmi le visioni, 14 anni di nicotina mi hanno anche bruciato il naso e un po’ anche il cervello perché su un rosso rubino con riflessi violacei (identificato perfettamente), quindi un vino giovane, sentirci il tabacco, che è un profumo da invecchiamento, è un po’ da ingenui. Oltre ad azzeccare i frutti di bosco che però con quel colore sono gratis, ho però anche perso il carattere vinoso.

Io mi rimanderei, anche se loro mi hanno promosso.

Nell’immagine, Totò con un tastevin d’epoca.

Apr 19, 2006Massj

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Fondo di cottura e pentola a pressioneLicenza Volontaria Collettiva
Comments: 23
  1. anonimista
    Aprile 20, 2006 at 2:12

    colli piacentini… barbera e bonarda… hai bevuto un gutturnio?

    ReplyCancel
  2. Erikx
    Aprile 20, 2006 at 7:52

    sono impreparata……ma va bene…anche io ti avrei promosso sai!!!

    ReplyCancel
  3. Massj
    Aprile 20, 2006 at 8:35

    @anonimista: sì sì, era un gutturnio, certo, ho dimenticato di scriverlo.

    ReplyCancel
  4. Erikx
    Aprile 20, 2006 at 8:58

    …e io??

    ReplyCancel
  5. Massj
    Aprile 20, 2006 at 9:01

    @Erikx: per te altro che gutturnio, ci vuole un Crystal 🙂

    ReplyCancel
  6. Erikx
    Aprile 20, 2006 at 9:02

    yahuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
    che classe

    anche un Gran Dame 🙂

    ReplyCancel
  7. anonimista
    Aprile 20, 2006 at 11:31

    io al vinitaly il Crystal lo usavo per farmi gli spritz.

    ReplyCancel
  8. martino
    Aprile 20, 2006 at 13:02

    c’è ancora qualcuno che beve lo spritz?!?
    ci manca il calimocho e siamo a cavallo…
    proporrei un brindisi con un semplice costéra

    salùt!

    ReplyCancel
  9. Massj
    Aprile 20, 2006 at 13:13

    @anonimista: vabbé ma tu sei troppo avanti, è come permettersi una bottiglia da 8 litri di barolo del 71 per fare il brasato 😉

    @martino: lo spritz è gettonatissimo e inamovibile in tutta la serenissima repubblica di venezia, un po’ come la bottiglia di ichnusa da 66cl e 3 bicchieri a nuoro…

    ReplyCancel
  10. Erikx
    Aprile 20, 2006 at 15:25

    chi ha detto sprritz???
    so quà

    ReplyCancel
  11. anonimista
    Aprile 20, 2006 at 16:27

    erikx… meno male che ci sei te che mi capisci.
    pero’ tassativamente niente olive.

    ReplyCancel
  12. Massj
    Aprile 20, 2006 at 16:45

    ma guarda che lo spritz con o senza crystal, con o senza olive, lo capisco volentieri anche io 😉

    ReplyCancel
  13. leuconoe
    Aprile 20, 2006 at 17:23

    anche ioooooooooooo!
    però mi inchino davanto a cotanta Vostra sapienza. sarà il caso che mi metta a studiare!

    ReplyCancel
  14. Erikx
    Aprile 21, 2006 at 11:04

    …olive a parte amico olive a parte!!!

    ReplyCancel
  15. anonimista
    Aprile 21, 2006 at 12:00

    maddai… metti le olive nello spritz e pi vedi le macchie di olio che galleggiano… e’ brutto… uffi.

    ReplyCancel
  16. Massj
    Aprile 21, 2006 at 19:33

    ah, NELLO sprizt? Noooo!
    Io avevo capito, mi bevo un sorso di spritz, mi mangio un’oliva, mica le metto a galleggiare, orrore!

    ReplyCancel
  17. M.
    Aprile 22, 2006 at 9:00

    Massj, Bertinotti alla presidenza della Camera! Quando l’ ho saputo ho pensato subito a te.
    Che vino per festeggiare? 😀

    ReplyCancel
  18. Pralina
    Aprile 25, 2006 at 11:48

    BUONA LIBERAZIONE!!!!!!

    *___*

    ReplyCancel
  19. cavoletto
    Aprile 25, 2006 at 12:36

    e con tutto ciò ti hanno pure promosso???
    – complimenti! :-))

    ReplyCancel
  20. Massj
    Aprile 26, 2006 at 7:50

    beh è un’autovalutazione, non ci sono né promossi né bocciati, se no chi è che paga per fare il secondo e il terzo livello del corso? 😀

    semplicemente è stato indicato che fino a 5/6 errori andava bene.

    comunque, benvenuta cavoletto, mi sono mangiato il tuo blog!

    ReplyCancel
  21. Trepeddu
    Maggio 3, 2006 at 22:15

    certo che nn ho mai visto tanto sforzo in vita mia da parte di drogati se non in mezzo agli alcolisti.
    sentore di tabacco e fiori di bosco…
    …cannella e fica fresca..
    domani mi metto con spillo a tastare i fumi del mondo:
    ..robusto e sconvolgente..
    …aromatico ma secco..
    …costoso ma buono…
    mauihaumuahauuiam

    ps:si vabbe lo so sono il solito ignorante limitato…..embhe?

    ReplyCancel
  22. Massj
    Maggio 3, 2006 at 22:52

    no dai, alla fine quello che conta è il vino BUONO. Mi saluti la consorte eh!

    ReplyCancel
  23. Trepeddu
    Maggio 4, 2006 at 11:40

    anche il fumo deve essere buono se no si cerca lo spaccino e gli si fa il culo!!
    mica cazzi qui che te credi?
    😉

    ps:sara fatto

    ReplyCancel

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

 Segnalibri 
  • Gurturios
  • Massimiliano Sanna Linkedin
  • Massimiliano Sanna SEO
 Articoli recenti 
  • Ognuno per sé e il coronavirus per tutti
  • Scambio o Condivisione
  • Perché Facebook non sarebbe mai potuto crescere in Italia
  • Convivialità esistenziale
  • Lavori in corso, lavoro in sardo
 Commenti recenti 
  • Alfonso su Cose da sapere se vi svegliate dentro una bara
  • GIANCARLA ALESSI su Cose da sapere se vi svegliate dentro una bara
  • denis su Il cimitero degli aerei
  • elisa su Il cimitero degli aerei
  • golosone su Fruttaio Ca' Rizzieri Rainoldi
 Categorie 
  • Amore
  • Cazzate
  • Cibo
  • Cinema
  • Eteromiocervello
  • Formula 1
  • Internettuali
  • Massj
  • MotoGP
  • Open Source
  • Viaggi
  • Vino
 I più discussi 
Ecco come muore un comunista
179 Comments
Momenti della domenica
59 Comments
La mia definizione dell'amore
44 Comments
Heavy Metal is the law
43 Comments
Sabato sera con Raffa
40 Comments
L'impossibile sta solo nelle vostre parole

Privacy Policy

Cookie Policy

1999 - 2099 © massj.com