massj.com

  • Cookie Policy
  • Why?
  • Filmografia
  • Massj.com 3.0

Open Source 6

Giù le mani dal WiMAX

Cascina con WiMAX?
In due parole, il WiMAX è un sistema di accesso senza fili a internet su lunghe distanze.
Consentirebbe di dare la banda larga anche a chi abita in mezzo alla campagna e nei piccoli paesi e non verrà mai raggiunto dall’adsl.

A me sembra che sia giusto che tutti possano fornire l’accesso WiMAX in libera concorrenza.
Ma pare che il governo voglia specularci sopra (ci stupisce egregio ministro Gentiloni con questa proposta del cazzo), facendo un’asta per concedere delle licenze come già era successo per l’UTMS, tecnologia costosissima, lentissima, proprietaria e mostruosamente fallimentare.

Il provocatorio Partito Pirata spiega tutta la faccenda in questa pagina sul WiMAX

Aggiungete un link anche voi.

Sftp con Rssh e Chroot su Mandriva 2007

L’obiettivo è di avere account utente su mandriva 2007 che accedono via sftp solo ad alcune cartelle del file system su protocollo SFTP.

(altro…)

Piccoli aggiornamenti crescono

Sul pc, da Mandriva 2006 a Mandriva 2007

Su questo sito, da WordPress 1.5 a WordPress 2.0

Sugli Why?, nuova pagina statica con gli ultimi due album in streaming su Odeo. Qualità buona, ma non eccellente, tuttavia si possono scaricare gli mp3 originali.

(Odeo avrebbe dovuto essere lo Youtube dell’audio, ma direi che gli manca più di un guizzo per esserlo. Intanto lo usiamo così.)

Licenza Volontaria Collettiva

Il Mulo!!!
Finalmente una proposta molto più che sensata, anzi direi oltremodo realistica, per la gestione dei diritti d’autore nell’epoca di internet, arriva dalla EFF (Electronic Frontier Foundation) e si chiama Licenza Volontaria Collettiva.
(altro…)

E' uscito WordPress 2.0

Chi mi conosce personalmente, sa quanto mi sono esaltato con WordPress.
WordPress è una figata, non c’è molto altro da dire.

Intanto che mi accingo a vedere come è possibile utilizzare WordPress come CMS per siti più istituzionali oltre che come sbloggatore, è uscita la versione 2.0 di WordPress, a tempo di record localizzata anche in italiano (complimentissimi al team italiano di WordPress).

Non penso che aggiornerò al volo, infatti devo verificare la compatibilità dei plugin installati, e voglio anche riflettere un po’ sul tema che ho scelto che alla fine non mi aggrada tantissimo anche se l’ho personalizzato.

Su questa versione 1.5.2 ho anche fatto un hack per cambiare il path delle categorie (mie personali fissazioni sull’indicizzazione su google e sull’ordine delle cose nell’universo) che a parte il fatto che non so se è stato opportuno fare (amo il rischio, ma anche il risiko :-)), non so se è riproducibile sulla 2.0.

Tuttavia, volendo cambiare ancora il tema, dovrò per forza upgradare, se no rischio di fare un lavoro che poi devo riportare sul 2.0…

Istinto Open Source

Ieri davo una controllata al pc del padre di mio cognato, ovverossia al suocero di mia sorella, ovverossia ad AngeloMio, che ha un pc del 2001 con installato windows me. Il pc tutto sommato è ancora abbastanza veloce, non c’è motivo per cambiare hardware.

AngeloMio diceva che a volte quando parte si inchioda: è vero.
Una volta su due, caricando il desktop, si blocca e bisogna resettare.

Ho tolto un po’ di cose in avvio automatico, ma il problema non si risolve. Sospetto che sia l’antivirus norton, ma quello evidentemente non si può togliere, che già windows è un colabrodo di suo. Andando a terminare uno a uno i TSR, dopo un paio di “uccidi il processo” dava una bella schermata blu.

La spiegazione che ho dato è: ci deve essere un conflitto tra windows e un altro programma, e comunque questa versione di windows è vecchia e instabile, bisognerebbe installare windows xp, ma ti costa dei soldi e poi questo computer non è abbastanza potente per farlo girare decentemente (è un pentium III a 1 ghz con 128 mega di ram).

Al che AngeloMio ha osservato: beh se il problema è windows, togliamo windows.
Inappuntabile. La mentalità è quella giusta: se windows non va lo si toglie, giustissimo e sacrosanto.

Gli metterei Linux, peccato che abbia uno di quegli obbrobri che si chiamano winmodem.

 Segnalibri 
  • Gurturios
  • Massimiliano Sanna Linkedin
  • Massimiliano Sanna SEO
 Articoli recenti 
  • Ognuno per sé e il coronavirus per tutti
  • Scambio o Condivisione
  • Perché Facebook non sarebbe mai potuto crescere in Italia
  • Convivialità esistenziale
  • Lavori in corso, lavoro in sardo
 Commenti recenti 
  • Alfonso su Cose da sapere se vi svegliate dentro una bara
  • GIANCARLA ALESSI su Cose da sapere se vi svegliate dentro una bara
  • denis su Il cimitero degli aerei
  • elisa su Il cimitero degli aerei
  • golosone su Fruttaio Ca' Rizzieri Rainoldi
 Categorie 
  • Amore
  • Cazzate
  • Cibo
  • Cinema
  • Eteromiocervello
  • Formula 1
  • Internettuali
  • Massj
  • MotoGP
  • Open Source
  • Viaggi
  • Vino
 I più discussi 
Ecco come muore un comunista
179 Comments
Momenti della domenica
59 Comments
La mia definizione dell'amore
44 Comments
Heavy Metal is the law
43 Comments
Sabato sera con Raffa
40 Comments
L'impossibile sta solo nelle vostre parole

Privacy Policy

Cookie Policy

1999 - 2099 © massj.com