massj.com

  • Cookie Policy
  • Why?
  • Filmografia
  • Massj.com 3.0

Lettera aperta a Vodafone

Ferrari Vodafone

Inviata all’amministratore delegato e al direttore marketing di Vodafone Italia.

(in copia conoscenza alla Ferrari, non appena rintraccio una loro email, e pubblicata come lettera aperta sul mio sito personale)

Gentili dott. Guindani e dott. Bertoluzzo,
nei giorni scorsi ho appreso con sommo rammarico circa la decisione di Vodafone di abbandonare la sponsorizzazione della Ferrari, per passare alla sua rivale storica, la McLaren Mercedes.

Sono un cliente Vodafone, anzi, OMNITEL, fin dal 1996, cioè da 9 anni.
Sono stato uno dei vostri primissimi clienti, perché vedevo in Omnitel un’alternativa etica al monopolista Telecom, perché l’offerta era convenientissima, l’immagine dell’azienda innovativa, e Omnitel aveva lo spirito e l’aria culturale dell’azienda che si ispirava a un imprenditore illuminato come Adriano Olivetti.

Quando Omnitel è stata acquistata da Vodafone, mi è molto dispiaciuto perdere quel marchio, perché il rapporto di un cliente con un’azienda è anche e spesso emotivo, ed è legato a episodi significativi della propria vita. Lo dice anche la pubblicità sui marchi italiani, avete presente?

Ho tutt’ora la mia sim marchiata omnitel, e anche se archeologica non ho intenzione di cambiarla con una col marchio vodafone.

Quando è arrivata vodafone, è parso chiaro anche ai muri che l’innovazione e le “persone in grado di cambiare il mondo” sarebbero state sopresse. Da first mover, ideatore di nuovi servizi e nuove tariffe, compagnia giovane per i giovani, Omnitel diventando Vodafone è passata dall’essere il primo cavallo della telefonia mobile in italia, a essere l’ultima ruota del carro.

Paradossalmente oggi è la “vecchia” Tim che fa innovazione (almeno a parole, nella comunicazione pubblicitaria), e Vodafone, blandamente, segue zitta. Anche Tre vi ha superato da un pezzo su questo fronte.

Tre sta riuscendo a fatturare e a fare clienti laddove voi avete fallito col fallimento mostruoso di Omnitel 2000 e di Vizzavì: vendere contenuti oltre che fare il carrier.

Vabbé, ma in fondo io uso il cellulare per telefonare non per guardarmi dei film claustrofobici sul display del cellulare.

E per telefonare io uso ancora la stessa tariffa del 1996: libero con happy hour. Per le mie esigenze (telefonare la sera e in pausa pranzo senza badare al gestore che chiamo) non ne avete mai avuto una migliore. Questo penso che sia grave. In tanti anni di fedeltà non avete mai migliorato il mio piano tariffario, forse sono io stupido a non aver scelto un gestore più conveniente, ma sicuramente nemmeno voi siete dei geni nel mantenere i clienti. Quando eravate Omnitel lo eravate: prima l’opzione happy hour, poi lo you&me, quelli si che erano prodotti spaziali. E ora?

Ah, dimenticavo, io sono un cliente in abbonamento, quindi mi tagliate sistematicamente fuori da tutte le vostre promozioni di ricarica.

Orbene, veniamo al dunque.

Ero disposto a invecchiare serenamente con voi e con la solita tariffa, anche perché sponsorizzavate la Ferrari, che io seguo come grandissimo tifoso dal 1979, quando il mio idolo era Gilles Villeneuve, un’altro uomo di grande passione.

L’altra settimana apprendo, come dicevo, che lasciate la Ferrari per sponsorizzare la McLaren.

Ora questa è una stupidaggine notevole.

La Ferrari è il secondo marchio più famoso al mondo dopo la Coca Cola.
La Ferrari è Rossa, come vodafone.
La Ferrari è il mito, beh, è LA FERRARI!

La McLaren cosa cavolo è? Una scuderia che fuori della Formula 1 nessuno conosce. Una roba per addetti ai lavori. Ora è grigia, nera e bianca, dove lo metterete il logo Vodafone?

Ma soprattutto la McLaren è acerrima rivale della Ferrari.
Ora io non posso sopportare che una parte dei soldi che vi pago vada alla rivale della mia amatissima Ferrari.

E poi, insomma, io sono italiano, se voi fate delle scelte da inglesi, non voglio essere coinvolto.

Per tutte queste ragioni, tempo massimo la fine del 2006 in cui sarete ancora sulla vettura di Maranello, cambierò compagnia di telefonia mobile. Non c’è nulla che mi trattenga ancora con voi, sicuramente non Megan Gale.

Mi auguro che le mie riflessioni, nonostante la mia decisione, vi siano comunque gradite e utili per svolgere al meglio il vostro lavoro.

Con un velo di nostalgia, vi porgo i miei più cordiali saluti.
Massimiliano Sanna (ovvero il signor 347-xxxxxxx)

Dic 20, 2005Massj

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Potevamo stupirvi con effetti speciali...Il creazionismo non è scienza (e meno male)
Comments: 28
  1. daisy
    Dicembre 20, 2005 at 1:21

    direi che sono d’accordo pienamente con quanto asserisci…e, nel chiederti il permesso, vorrei spendere qualche parola su di me: sono anch’io una cliente omnitel, anche se dal 2000 (beh, la differenza d’età conta) e anch’io, fino a pochi giorni fa, tenevo come un’imperitura la mia scheda omnitel verde speranza, max 10 messaggi in memoria, che ho sostituito, adesso, con la nuova vodafone nella speranza (per restare in tema) di memorizzare qualunque suo messaggio (anche se, adesso, ironia della sorte, non ne ricevo più)…sarà stata la punizione per aver cambiato scheda?…anch’io possiedo un cellulare che serve solo ad effettuare e ricevere chiamate e mantengo, imperterrita, il mio piano tariffario happy hour…perchè? sono affezionata…(uno dei miei grandi difetti)

    l’unica cosa con cui non sono d’accordo è quella nota di sadismo puro nel fornire solo i primi tre numeri del tuo cellullare…e pensare che siamo quasi a natale…:-)

    daisy

    ReplyCancel
  2. daisy
    Dicembre 20, 2005 at 1:24

    non sarai mica parente di Simone Sanna?…se così, l’interesse aumenta…:-)

    daisy

    ReplyCancel
  3. Massj
    Dicembre 20, 2005 at 9:01

    Nessun Simone tra i miei parenti.

    ReplyCancel
  4. daisy
    Dicembre 20, 2005 at 9:26

    Ma Riccardo, Mara e Gabriele sì…perdonami ma, l’ipertestualità è pane per una curiosona come me…:-)

    complimenti a quel piccolino: è bellissimo!

    daisy

    ReplyCancel
  5. Alex
    Dicembre 20, 2005 at 19:54

    Io, che di secondo nome faccio giuda, per una lauta ricompensa posso rivelare il numero di telefono in questione. Sia chiaro che, essendo i denari un po’ fuori corso, ora si parla di euro; per via del potere di acquisto diminuito dai quei tempi a oggi oltretutto il prezzo sale… ma sono certo che tutto ha un prezzo.
    Alex.

    ReplyCancel
  6. vecchia amica
    Dicembre 21, 2005 at 0:31

    ORROREEEE!!!

    Gilles Villeneuve, un’altro uomo

    UN ALTRO CON L’APOSTROFO… tra un piano tariffario e l’altro trova 2 nanosecondi per cambiare l’orrido !

    evidentemente deprecabile la lungaggine della lettera, dormiranno dal secondo capoverso.
    sintesi, sintesi sanna!

    ReplyCancel
  7. daisy
    Dicembre 21, 2005 at 8:11

    vecchia amica:

    1) non trovo granchè terrorizzante commettere un errore, sopratutto se si tratta di un errore ortografico e/o grammaticale…anch’io ho commesso un errore simile, giorni fa, in chat, con un amico e ti assicuro che il mio modo di scrivere, altrove e per il web, è abbastanza corretto e ricercato…è tipico di chi è abituato a scrivere in maniera attenzionata e perfetta e, poi, causa sonno, stanchezza, fretta, si ritrova a commettere errori tanto banali…com’è che dicevi Massj, chi è senza peccato?…scagli la prima tastiera?

    2) trovo curioso il nickname che ti sei attribuita…vecchia “amica”…beh, non credi che un’amica avrebbe fatto notare l’errore in privato?

    3) la sintesi sul web è ottimale e consigliata e non è sempre facile riuscire a sintetizzare, sopratutto se, altrove, si scrive con l’esatto contrario obiettivo…ma, hai mai sentito parlare di coinvolgimento emotivo?

    Alex:

    1) credo che tu non sia un amico di Massj…perchè? non darei il numero di cellulare di un mio amico, senza il suo permesso, neanche sotto tortura e, se qualcuno lo facesse di me, mi incazzerei seriamente

    2)non sono d’accordo sul fatto che tutto abbia un prezzo…l’AMORE non ne ha!

    vecchia amica:…non è che, leggendomi, ti sei già addormentata?

    daisy

    ReplyCancel
  8. Massj
    Dicembre 21, 2005 at 10:36

    Vecchia amica: per l’errore pazienza, capita, e per quanto riguarda la lunghezza, beh io sono un loro cliente e quelle sono le cose che desideravo comunicare. Se non hanno voglia di leggerla, affari loro. Per ora non ho ricevuto risposta.

    Daisy: Alex è un mio amico (da circa 20 anni) e il mio numero di cellulare ovviamente ce l’ha.

    ReplyCancel
  9. Alex
    Dicembre 21, 2005 at 12:50

    “sintesi, sintesi sanna!”
    Oddio… se accompagnato dal gesto della mano che si apre e si chiude con palmo verso l’alto … e magari accompagnato anche dal verso: “…bumm!”… mi ricorda tanto un signore barbamunito di qualche era geologica fa…
    Alex.

    ReplyCancel
  10. Massj
    Dicembre 21, 2005 at 14:33

    In effetti l’impressione è quella, ma io che so chi è vecchia amica ti assicuro che non c’entra nulla con antioco

    ReplyCancel
  11. daisy
    Dicembre 21, 2005 at 16:45

    Massj, devo intendere che dai ad Alex il permesso di fornirmi il tuo numero?…:-)

    daisy

    ReplyCancel
  12. Massj
    Dicembre 21, 2005 at 18:07

    permesso? guarda che Alex ha scritto che tutto ha un prezzo, non un permesso

    ReplyCancel
  13. daisy
    Dicembre 21, 2005 at 20:46

    va bene, va bene…se davvero questo numero di cellulare ha un prezzo e se Massj è d’accordo a metterlo in vendita, sentiamo (sono curiosa)…in fondo, qualcuno vorrebbe ottenerlo…o no?

    daisy

    ReplyCancel
  14. Trepeddu
    Dicembre 22, 2005 at 15:02

    A morte la mcLaren a morte ron dennis

    nn ci legheranno mai manco le scarpe, anche se adesso lo poptrebbero fare col logo vodafone nelle magliette

    i miti vivono di passione e genio, io nn ne vedo nè in vodafone, ne in mcLaren

    ps:a morte ron dennis….l avevo gia detto???
    va be a morte lo stesso…

    ReplyCancel
  15. Alex
    Dicembre 24, 2005 at 0:10

    Per dare un indizio ai curiosi, esistono due numeri che se moltiplicati fra di loro, danno come risultato il numero di massj, e uno di questi numeri è il cinque.
    Facile no?
    Alex.

    ReplyCancel
  16. daisy
    Dicembre 28, 2005 at 21:37

    Alex,l’altro, per caso, comincia con 55_(numero)_(numero)_(numero)_(numero)?

    daisy

    ReplyCancel
  17. vecchia amica
    Dicembre 31, 2005 at 2:46

    Massj ma quando la incontri sta Daisy??

    ormai sbava apertamente… accontentala, su!

    non è un granché come umorismo ma di certo una botta sicura per le fredde notti invermilanesi. ha anche il cell vodafone, spendi poco. pensaci.

    è sempre divertente leggerti, che tu sappia o meno (meno, meno) quale vecchia amica sia. e amica lo confermo. o amico?

    una volta mi hai detto qualcosa che suonava come le persone a cui ho voluto bene anche se è andata male mi rimangono tutte nel cuore con il bene che gli ho voluto e quello che mi piaceva di loro. Eri quasi ubriaco, la sintassi era più o meno questa, la sdolcinatura un po’ meno potente che sullo scritto. Ma avevi ragione, alla fine. Gli anni tolgono la cenere degli accadimenti e riportano alla luce il bello; da lontano lo sembra, almeno. Perchè rimanga così, bisogna imparare a guardarlo solo ogni tanto e da lontano: nessun altro accadimento, niente più cenere. Così fa solo bene. Tutto qui.

    E ogni tanto faccio un giro a vedere se mi fai ancora ridere o pensare.

    ReplyCancel
  18. harlock
    Dicembre 31, 2005 at 11:49

    Vecchia amica… gliel’ho detto anch’io… almeno ci leviamo il pensiero… buahahah 😉

    ReplyCancel
  19. daisy
    Dicembre 31, 2005 at 14:54

    vecchia amica, grazie mille per la lezione di umorismo! ne farò tesoro…

    harlock, pensiero?

    daisy

    ReplyCancel
  20. Alex
    Gennaio 4, 2006 at 11:52

    Non restare chiuso quiiiii, pensiiieeerooooo
    riempiti di sole e vaaaai nel cieloooooooooo

    ReplyCancel
  21. daisy
    Gennaio 4, 2006 at 16:30

    la mia banda suona il rock ed è un’eterna partenza…

    daisy

    ReplyCancel
  22. Alex
    Gennaio 4, 2006 at 17:06

    Partire è un po’ morire…

    ReplyCancel
  23. daisy
    Gennaio 13, 2006 at 21:33

    d’accordo con l’espressione di Rousseau (di cui preferisco l’originale: “partir c’est un peu mourir”) ma, solo a volte…altre, la maggior parte delle volte, partire è rinascere

    daisy

    ReplyCancel
  24. disperatissimissimissima!
    Aprile 15, 2006 at 22:59

    Salve a tutti!Nessuno può dirmi come posso fare x cambiare il mio piano tariffario(cioè il costo di ogni chiamata ) con vodafone , che ad ogni chiamata, a me anke se dura solo 1 secondo o 2 secondi pago 25 cent. , vorrei sapere come posso fare x cambiare il piano di tariffa, cioè vorrei pagare x il tempo che dura la mia kiamata , ad esempio se la kiamata è durata 2 sec. , mi accontento di spendere 4 cent., ma nn 25 cent.!quale scheda devo chiedere al mio venditore di rikarike , che frase dovreri dirgili x avere la skeda che cambierà il mio piano di tariffA?cosa devo fare x abbassarlo partendo da 25 cent. ad un prezzo meno costoso??nn è che se tento di cambiarlo la vodafone me lo cambia in peggio, ovvero da 25 cent,a 1,00 EURO??x favore ditemi qualkosa, nn evitate di rispondermi è urgente!chi ha un piano tariffario così alto fra voi tutti?rispondete !!!!

    ReplyCancel
  25. Massj
    Aprile 15, 2006 at 23:12

    chiamare il 190 no eh?

    ReplyCancel
  26. disperatissimissimissima!
    Aprile 17, 2006 at 11:29

    ma nn dice quali opzioni ci sono fra il piano di tariffa, insomma , la dice solo “il piano tariffario è cambiato” ma nn ti dice quali opzioni hai scelto tu, può essere che da 10 cent. a chiamata diventa 25 cent a chiamata!

    ReplyCancel
  27. Trepeddu
    Maggio 4, 2006 at 11:43

    ma andare in un vodafone point (magari nn si chiama cosi ma è il succo quello che conta) prendere per il bavero il/la commessa, mostrargli la canna della beretta e dirgli: vogliamo discutere di tariffe? (con uno sguardo sornione come quello che ha gia ucciso millemila stronzi)?????
    che ne dici troppo drastico????

    ReplyCancel
  28. christian
    Luglio 27, 2008 at 15:01

    ho letto il messaggio del signor massimiliano sanna anche io sono un cliente vodafone da anni anzi da quando c’era omnitel pensate voi che io ho il cellulare sharp vodafone 2005 quello che aveva schumi e rubens ora vedere il marchio vodafone su una mclaren mi fa proprio ridere non se lo meritano poi avete passato una gran scuderia come la ferrari a un marchio che nel 2007 ci stava rubando un titolo con segreti dalla monoposto ecc tutto cui spero al piu presto che quel vodafone sulla mclaren se ne vada e ritorni alla ferrari e questa segnalazione spero che venga cosiderata grazie di tutto arrivederci

    ReplyCancel

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

 Segnalibri 
  • Gurturios
  • Massimiliano Sanna Linkedin
  • Massimiliano Sanna SEO
 Articoli recenti 
  • Ognuno per sé e il coronavirus per tutti
  • Scambio o Condivisione
  • Perché Facebook non sarebbe mai potuto crescere in Italia
  • Convivialità esistenziale
  • Lavori in corso, lavoro in sardo
 Commenti recenti 
  • Alfonso su Cose da sapere se vi svegliate dentro una bara
  • GIANCARLA ALESSI su Cose da sapere se vi svegliate dentro una bara
  • denis su Il cimitero degli aerei
  • elisa su Il cimitero degli aerei
  • golosone su Fruttaio Ca' Rizzieri Rainoldi
 Categorie 
  • Amore
  • Cazzate
  • Cibo
  • Cinema
  • Eteromiocervello
  • Formula 1
  • Internettuali
  • Massj
  • MotoGP
  • Open Source
  • Viaggi
  • Vino
 I più discussi 
Ecco come muore un comunista
179 Comments
Momenti della domenica
59 Comments
La mia definizione dell'amore
44 Comments
Heavy Metal is the law
43 Comments
Sabato sera con Raffa
40 Comments
L'impossibile sta solo nelle vostre parole

Privacy Policy

Cookie Policy

1999 - 2099 © massj.com