massj.com

  • Cookie Policy
  • Why?
  • Filmografia
  • Massj.com 3.0

Il creazionismo non è scienza (e meno male)

Per la gioia di preti, bigotti, e per tutti coloro che per vivere hanno bisogno di credere che esistano favolette tipo dio, gli angeli, il paradiso, l’inferno, l’anima, ecc. ecc., la contradditoria America, e uno dei suoi stati più bigotti, la Pennsylvania, ci offrono finalmente un episodio di buon senso.

Infatti un loro giudice federale (ok, un giudice e basta, che tanto nessuno qui sa cosa vuol dire), ha detto che insegnare il creazionismo nelle scuole non si può perché non è scientifico, ma si tratta del creazionismo biblico mascherato e quindi viola la separazione tra stato e chiesa.

Clap, clap, clap al giudice John E. Jones III (non solo i papi hanno i numeri).

Secondo i creazionisti, la teoria dell’evoluzione di Darwin è fasulla, e il mondo è stato creato già così com’è adesso da un’intelligenza superiore non meglio identificata. Puttanate insomma.

[via Repubblica]

Dic 21, 2005Massj

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Lettera aperta a VodafoneAdire! Adire! Adire!
Comments: 8
  1. Teo
    Dicembre 21, 2005 at 14:57

    Bum!

    ReplyCancel
  2. Alex
    Dicembre 22, 2005 at 0:26

    Dor Roberto disse:
    “La favoletta della creazione non ha la pretesa di spiegare l’orgine dell’universo! E’ chiaro che nessuno si beve l’idea che Dio abbia preso l’argilla e ci abbia sputato sopra per creare l’uomo o che il mondo sia stato creato in una settimana… sono tutte allegorie per spiegare non “come” è nato tutto… ma semplicemente “perchè” è nato il tutto…”

    Vista così… e detta da un prete… io direi che ci può anche stare… no?
    Oddio… Don Roberto era colui che guardando la tv, durante un’intervista alla Arcuri disse: “mmm… non mi piace tanto… non è il mio tipo”
    Non li fanno più preti così…
    Alex.

    ReplyCancel
  3. Alex
    Dicembre 22, 2005 at 0:28

    Massj… come mai il tag ‘italic’ mi sbarella tutto? Mi correggi il post qua sopra?

    ReplyCancel
  4. Massj
    Dicembre 22, 2005 at 7:56

    corretto l’italic, strano, farò qualche prova, ti ho messo le virgolette…

    D’accordo con don roberto, ma:

    – gli americani intendevano introdurre il creazionismo proprio per spiegare il COME

    – il PERCHE’ è una questione ancora più importante per l’uomo e a maggior ragione non può assolutamente essere trattata con le favole

    Discorso cruciale che vede da un lato un etica atea basata su libertà-responsabilità e dall’altro l’etica cattolica basata su peccato-perdono. Un giorno ne scriverò.

    ReplyCancel
  5. Alex
    Dicembre 23, 2005 at 0:37

    Ora mi sa che mi costringi a far postare mio fratello… :oD

    ReplyCancel
  6. Fratello di Alex
    Dicembre 23, 2005 at 1:53

    il creazionismo è stato “condannato” perché non si tratta di una teoria scientifica, ma di una convinzione religiosa; in questo viola il principio di separazione.
    Fare perno sulla manchevolezza dell’evoluzionismo dicendo che non spiega tutto, vuol dire crticare una teoria scientifica perché, in quanto teoria scientifica, non pretende di spiegare una totalità; il che è ovvio, visto che nessuna teoria scientifica può essere olistica: se lo fosse sarebbe una non falsificabile, dunque non scientifica.
    Le mancanze dell’evoluzionismo sono tali perché, sempre che esista, non si trova ancora l’anello mancante, ossia la congiunzione tra l’uomo ed il suo antico progenitore. Questa questione è oggetto di ricerca e discussioni, ed è attraverso queste discussioni che va avanti la scienza, mentre una teoria in grado di spiegare tutto subito è a conti fatti metafisica, religiosa se vuoi…
    I creazionisti vogliono un verità immutabile, ossia religiosa; la cosa buffa è che la vogliono dalla scienza.

    Il disegno divino è un concetto metafisico… è il fondamento di una convinzione, il principio primo.
    Come si vede, esso nasce, per stessa ammissione di chi ci crede, per dare una spiegazione ultima, il che da se lo fa ontologia…
    Non c’è spiegazione ultima nella scienza, ma solo una teoria da falsificare dalle previsioni che fa, e che devono essere messe alla prova; i sostenitori del creazionismo cadono in questa confusione.. è questa precarità che criticano nell’evoluzionismo che è il segno stesso della scienza.

    In conclusione: W la topa.

    ReplyCancel
  7. Alex
    Dicembre 24, 2005 at 21:42

    E’ giusto è giusto…

    ReplyCancel
  8. Trepeddu
    Febbraio 4, 2006 at 13:50

    concordo con il fratello di alex: viva la topa.

    ps: nn c’è disegno intelligente alla base dell universo, vi sembra che un essere intelligente avrebbe permesso cose come berlusconi, la juve, il malditestachenntelado, il buco dell orzoro, il buco di tremonti…..

    ReplyCancel

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

 Segnalibri 
  • Gurturios
  • Massimiliano Sanna Linkedin
  • Massimiliano Sanna SEO
 Articoli recenti 
  • Ognuno per sé e il coronavirus per tutti
  • Scambio o Condivisione
  • Perché Facebook non sarebbe mai potuto crescere in Italia
  • Convivialità esistenziale
  • Lavori in corso, lavoro in sardo
 Commenti recenti 
  • Alfonso su Cose da sapere se vi svegliate dentro una bara
  • GIANCARLA ALESSI su Cose da sapere se vi svegliate dentro una bara
  • denis su Il cimitero degli aerei
  • elisa su Il cimitero degli aerei
  • golosone su Fruttaio Ca' Rizzieri Rainoldi
 Categorie 
  • Amore
  • Cazzate
  • Cibo
  • Cinema
  • Eteromiocervello
  • Formula 1
  • Internettuali
  • Massj
  • MotoGP
  • Open Source
  • Viaggi
  • Vino
 I più discussi 
Ecco come muore un comunista
179 Comments
Momenti della domenica
59 Comments
La mia definizione dell'amore
44 Comments
Heavy Metal is the law
43 Comments
Sabato sera con Raffa
40 Comments
L'impossibile sta solo nelle vostre parole

Privacy Policy

Cookie Policy

1999 - 2099 © massj.com