massj.com

  • Cookie Policy
  • Why?
  • Filmografia
  • Massj.com 3.0

Tra cielo e terra

Champagne Francoise Bedel, Brut, (Vallée de la Marne), s.a. “Entre ciel et terre”, bellissima etichetta, eccola:

Entre Ciel et Terre

Paglierino brillante stupendo, effervescenza fine, numerosa e interminabilmente persistente, un vero cinema di bollicine e catenelle che non ci si stanca di osservare, deborah si è pur incazzata dicendomi: ma guardi me o lo champagne??

Al naso intenso e abbastanza complesso, frutta bianca e gialla appena colta, piccole mele, piccole pere, pesche noci, susina gialla, una banana al giusto grado di maturazione, un accenno di frutta tropicale, piccoli fiorellini bianchi in un prato primaverile d’alta quota,fiori di ciliegio e di mandorlo, note minerali discrete, da notare che il lievito, la crosta di pane, la mollica e il relativo coltello per affettarli sono assenti (e in questo caso è assolutamente positivo), un naso nettamente fine, che si distingue per pulizia, tendente all’eccellenza, elegantissimo seppur relativamente semplice. Ipotizzo molto molto chardonnay e appena appena pinot nero, quindi *quasi* un blanc de blancs.

In bocca c’è il meglio assoluto, per gli amanti delle durezze e degli champagne di gioventù, questo sfiora il capolavoro. Dosaggio appena percettibile ma perfettamente amalgamato, conferisce un abbastanza morbido che insieme alla cremosità dell’effervescenza (più una morbidezza che una durezza in questo caso), rendono questo vino avvolgente; freschezza e sapidità (e che sapidità elegante e fine, è proprio il gessoso, non il marino che più si sente in italia) legano con un gran corpo (si sente il contributo sotto pelle di parti minori di pinot nero o meunieur), ma l’aspetto bello è che nonostante lo spostamento verso le durezze, questo è un vino equilibratissimo, intenso, molto persistente (ancora in bocca anche se l’ho seccato da oltre mezz’ora), tra il giovane e il pronto (ma non attendiamo troppo a consumarlo, non è pensato per lunghi affinamenti), quasi armonico.

Facciamo due conti: buono di base di partenza su tutto, quindi partiamo da 80, do l’eccellenza a tutto il visivo e andiamo a 83, eccellente alla struttura e siamo a 84, eccellente all’equilibrio e siamo a 85, eccellente alla persistenza e quindi do 87, ma potrebbe anche starci 88.

La goduria con salmone (anche affumicato), crostacei (anche elaborati o in griglia), san daniele.

Ora che è finito sono triste, è uno champagne della gioia di vivere, slanciato, inebriante, un vino che ha e da emozioni.

La nota negativa bisogna pur dirla: non ci siamo granché col vecchio ma doveroso rapporto qualità prezzo, ma vabbé questi giorni sono speciali!

Verrà riproposto per i due anni di Gabriele.

Apr 5, 2007Massj

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
...e alla fine sono diventato un Sommelier!!!Fra cielo e terra sarda
Comments: 4
  1. GPZ
    Aprile 5, 2007 at 7:39

    Due ostrichine e champagne. Magarriiiii.
    Ormai ti abbiamo perso!!!

    ReplyCancel
  2. Massj
    Aprile 5, 2007 at 8:15

    ma và, al massimo mi avete preso.
    cmq con le ostriche questo champagne ho paura che non vada bene, ce ne vuole uno più morbido

    ReplyCancel
  3. dariedda
    Aprile 5, 2007 at 8:29

    bè auguri a Gabriele che oggi fa 2 anni!
    Non vedo l’ora di vederlo!

    ReplyCancel
  4. GPZ
    Aprile 5, 2007 at 10:45

    Tra poco apre il locale che abbiamo progettato. E’ una champagneria, cioè un locale che serve chamapagne senza svuotarti troppo il portafoglio. prezzi onesti. Si può bere anche altro

    ReplyCancel

RispondiAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

 Segnalibri 
  • Gurturios
  • Massimiliano Sanna Linkedin
  • Massimiliano Sanna SEO
 Articoli recenti 
  • Ricordi del futuro
  • Ognuno per sé e il coronavirus per tutti
  • Scambio o Condivisione
  • Perché Facebook non sarebbe mai potuto crescere in Italia
  • Convivialità esistenziale
 Commenti recenti 
  • Alfonso su Cose da sapere se vi svegliate dentro una bara
  • GIANCARLA ALESSI su Cose da sapere se vi svegliate dentro una bara
  • denis su Il cimitero degli aerei
  • elisa su Il cimitero degli aerei
  • golosone su Fruttaio Ca' Rizzieri Rainoldi
 Categorie 
  • Amore
  • Cazzate
  • Cibo
  • Cinema
  • Eteromiocervello
  • Formula 1
  • Internettuali
  • Massj
  • MotoGP
  • Open Source
  • Viaggi
  • Vino
 I più discussi 
Ecco come muore un comunista
179 Comments
Momenti della domenica
59 Comments
La mia definizione dell'amore
44 Comments
Heavy Metal is the law
43 Comments
Sabato sera con Raffa
40 Comments
L'impossibile sta solo nelle vostre parole

Privacy Policy

Cookie Policy

1999 - 2099 © massj.com