massj.com

  • Cookie Policy
  • Why?
  • Filmografia
  • Massj.com 3.0

…e alla fine sono diventato un Sommelier!!!

Tastevin

…e chi lo avrebbe mai detto?

Apr 3, 2007Massj

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Il Vinitaly in contraddizione tra business e consumerTra cielo e terra
Comments: 17
  1. Serena
    Aprile 3, 2007 at 22:19

    Dalla vigna alla cantina, dalla botte alla cucina, dalla tavola al palato, glùglùglù, sommelier sei diventato!
    Congratulazioni!

    Serena

    ReplyCancel
  2. dariedda
    Aprile 4, 2007 at 7:36

    Amicco! casomai dovresti chiederti chi mai avrebbe potuto pensare che non ce l’avresti fatta! Auguri! e ora: MESCI!

    ReplyCancel
  3. GPZ
    Aprile 4, 2007 at 7:44

    Grande Massjjjjjj. E ora hai la qualifica per l’opzione B. Beato te. Che figo ti potrai sbronzare con roba di qualità e fare il figo negli spuntini in Sardegna sputando l’80% dei vini prodotti in casa e spacciati per la cosa più buona la mondo: ‘Altro che Brunello di Montalcino’.
    E ora ti vorrei vedere a Gusto. Il primo sommelier col capello lungo.

    Piccola barzelletta:
    Che differenza c’è tra l’oste e la merda?
    L’oste mesce il vino e la merda mesce dar culo.

    Ho esagerato?… Troppo tardi.
    Prosit

    ReplyCancel
  4. Massj
    Aprile 4, 2007 at 8:20

    Eh Eh, gippì, per sbronzarsi con robba di qualità ci vogliono pure i soldi, cmq ogni tanto ce lo si concede. I vini buoni sono fatti dapperttutto così come quelli cattivi, sicuramente un vino fatto in casa ha molte più probabilità di essere cattivo.

    Cmq, quando ci vediamo mescio, mescio. Se siete in bidda a pasqua…

    ReplyCancel
  5. GPZ
    Aprile 4, 2007 at 9:06

    Scendiamo venerdì sera. In crociera (con la Tirrenia). Ci si vede allora.

    ReplyCancel
  6. M.
    Aprile 4, 2007 at 10:17

    …e chi lo avrebbe mai dubitato? 🙂

    ReplyCancel
  7. Massj
    Aprile 4, 2007 at 10:31

    Io l’ho dubitato (anche molto) finché il commissario non ha messo la crocetta su idoneo!

    ReplyCancel
  8. M.
    Aprile 4, 2007 at 16:21

    Massj, non fare il modesto! 🙂 Io ero sicura che ce l’ avresti fatta perchè sei troppo intelligente.

    ReplyCancel
  9. Massj
    Aprile 4, 2007 at 23:14

    eh ma mica basta il cervello, ci vuole anche naso e gusto

    ReplyCancel
  10. flatz
    Aprile 10, 2007 at 11:47

    Beh anche il naso mica ce l’hai così piccolo…
    compliments compliments caro cugino massio

    ReplyCancel
  11. pollock
    Aprile 12, 2007 at 21:03

    PENSAVO….come si fa a diventare sommelier….e che cosa ti porta l’esserlo, oltre la soddisfazione? scusa, ma sono ignorante e curioso.

    ReplyCancel
  12. Massj
    Aprile 13, 2007 at 6:57

    Beh per diventare sommelier “basta” frequentare i corsi dell’AIS (Associazione Italiana Sommelier) e fare l’esame alla fine. Lo può diventare anche chi non è sommelier di mestiere.

    Il sommelier è colui che sa degustare una bevanda (principalmente il vino, ma di base anche la birra, liquori e distillati) e, in base alle sue caratteristiche organolettiche, abbinarla a un cibo (di cui avrà ugualmente valutato le caratteristiche organolettiche).

    Di fatto i sommelier non professionisti come me sono tutti appassionati di vino (e spesso anche di cucina) che a un certo punto hanno scelto di capirci di più dell’oggetto della loro passione e frequentato il corso dell’AIS.

    Il corso si svolge su 3 livelli, di cui il primo dedicato principalmente alla tecnica della degustazione e all’enologia (come si fa il vino e come si fanno gli altri alcolici), il secondo all’enografia (rassegna dei vini italiani ed esteri), il terzo alla merceologia (tipologie di cibo, caratteristiche e classificazioni) e all’abbinamento cibo-vino.

    Ora che è finito, il corso mi manca un sacco, era proprio bello mettersi lì due ore a parlare di vino e cibo col bicchiere in mano…

    ReplyCancel
  13. Pralina
    Aprile 22, 2007 at 18:49

    Sono sempre in tempo a farti le mie congratulazioni?

    Era un sacco di tempo che non passavo dal tuo blog, ma non mi sono dimenticata di te!!!

    Ciao!

    ReplyCancel
  14. Massj
    Aprile 22, 2007 at 19:57

    eh certo, come no, cin cin virtuale!
    ciao!

    ReplyCancel
  15. PiEffe
    Maggio 22, 2007 at 15:40

    Grande! Non avevo dubbi che lo saresti diventato!
    un saluto, Silvia

    ReplyCancel
  16. cate
    Giugno 16, 2007 at 14:30

    Il 3 aprile, giorno del mio compleanno, sei diventato un sommelier…e chi non l’avrebbe mai detto! Aggiungo

    Miao
    cat;)

    ReplyCancel
  17. Massj
    Giugno 16, 2007 at 14:40

    Toh ma guarda chi si vede!!! Beh prima o poi festeggiamo connun vino spagnolo.

    ReplyCancel

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

 Segnalibri 
  • Gurturios
  • Massimiliano Sanna Linkedin
  • Massimiliano Sanna SEO
 Articoli recenti 
  • Ognuno per sé e il coronavirus per tutti
  • Scambio o Condivisione
  • Perché Facebook non sarebbe mai potuto crescere in Italia
  • Convivialità esistenziale
  • Lavori in corso, lavoro in sardo
 Commenti recenti 
  • Alfonso su Cose da sapere se vi svegliate dentro una bara
  • GIANCARLA ALESSI su Cose da sapere se vi svegliate dentro una bara
  • denis su Il cimitero degli aerei
  • elisa su Il cimitero degli aerei
  • golosone su Fruttaio Ca' Rizzieri Rainoldi
 Categorie 
  • Amore
  • Cazzate
  • Cibo
  • Cinema
  • Eteromiocervello
  • Formula 1
  • Internettuali
  • Massj
  • MotoGP
  • Open Source
  • Viaggi
  • Vino
 I più discussi 
Ecco come muore un comunista
179 Comments
Momenti della domenica
59 Comments
La mia definizione dell'amore
44 Comments
Heavy Metal is the law
43 Comments
Sabato sera con Raffa
40 Comments
L'impossibile sta solo nelle vostre parole

Privacy Policy

Cookie Policy

1999 - 2099 © massj.com