massj.com

  • Cookie Policy
  • Why?
  • Filmografia
  • Massj.com 3.0

Fiorenzo

Libri del Sommelier
Chi è Fiorenzo?

Fiorenzo Detti è il sommelier che introdotto il corso di primo livello dell’AISM che ho iniziato a seguire oggi.

Potrei parlare per due ore delle due ore del corso di stasera.
Ma sono le 00.46 e capite che domani lavoro e che se proprio volete il tempo reale potete anche iscrivervi al prossimo corso.

Comunque, in astratto uno pensa: vado a un corso di sommelier e ammirerò gli insegnanti per il loro talento nel valutare i vini.

Invece no. Valutare i vini è una questione di metodo. E Fiorenzo ce l’ha spiegato chiaramente. Per cui anche “sento un profumo di mela golden” dopo aver ricevuto una spiegazione appare non essere una cacchiata.

Fiorenzo invece l’ho ammirato per la dialettica, il carisma, l’eloquio, la proprietà di linguaggio, l’energia, la battuta, la prossemica, la capacità didattica, la percezione dell’umore dell’uditorio, e il discernimento tra concetti da imporre e argomentazioni per persuadere.

Non so null’altro di Fiorenzo, ma sicuramente è un grandissimo insegnante. Di quelli che si chiamano maestri.

Il secondo aspetto interessante è che prima di andare al corso ho evitato di:

  • fumare, ma questo non lo faccio da quasi due mesi
  • mangiare il kebab in viale tibaldi, non avevo tempo, ma è stata un’ottima scelta non farlo
  • masticare una cingomma, (cosa è una cingomma?)
  • tenere lo stesso maglione che avevo in ufficio

Sarà stata la dialettica di Fiorenzo, sarà stata la suggestione per la situazione, sarà stata l’aria iperfiltrata e riciclata della sala, o sarà stato il RinoGutt che ha una funzione tattica essenziale col mio raffreddore cronico, ma io avevo una percezione degli odori e dei sapori come non me la ricordo da quando ero piccolo.

Se prima avessi fatto una delle cose sopra o se mi fossi respirato il maglione incrostato di ristorante dell’ufficio e del fumo degli altri, mi sarei rovinato il naso, la gola e qualcos’altro.

Vediamo se si ripete questa straordinaria esperienza iperpercettiva.

I vini di questo giro, erano:

  • Spumante Franciacorta Cuvette millesimato (chardonnay, pinot nero e bianco), 2002 produttore Villa di Monticelli Brusati (BS)
  • Isonzo, pinot bianco del 2004, produttore Angoris di Cormons (GO)
  • Marzemino 2003 produttore Vivallis di Trento

Mi è piaciuto tantissimo lo spumante, godibili gli altri due.

Intanto, torno a casa e trovo la nuova iniziativa dell’indomita Laura, ovvero adotta Villa Carlotta, mentre scopro che il marito di Laura, Denis, sta facendo un blog con la storia della sua vita. E’ arrivato alla varicella 1978. Secondo me non è del tutto normale, ma non vorrei che Laura lo sapesse 🙂

Mar 1, 2006Massj

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
Mi rode arrivare secondo sui kartManifesti elettorali?
Comments: 21
  1. Erikx
    Marzo 1, 2006 at 8:48

    Fiorenzo è anche un nome originale!!! Fa figo!!
    Buongiorno!!!

    ReplyCancel
  2. Massj
    Marzo 1, 2006 at 8:58

    Fiorenzo c’ha un paio di baffoni… uomo di un’altra epoca.

    ReplyCancel
  3. solino
    Marzo 1, 2006 at 9:03

    un mio amicoper avere un palato perfettamente pulito prima di assaggiare vino si lavava i denti prima. Poi al ristorante ordinava sempre crauti e barbera
    ciao (troppo presto per dire qualcosa di pertinente)

    ReplyCancel
  4. anonimista
    Marzo 1, 2006 at 17:56

    beh, vedo che hai cominciato una nuova avventura, io son gia’ arrivato da qualche anno, e mi sto preparando per affrontare il passo successivo e diventare come Fiorenzo, l’esame e’ il prossimo autunno… in bocca al lupo, e goditela, ma con umilta’, che e’ un mondo stupendo… magari al prossimo vinitaly ti vedo, visto che per me questo sara’ il quarto anno che ci lavoro.

    pero’ a me i vini di angoris piacciono un sacco, contando che costano 4 euri.

    ReplyCancel
  5. alex173
    Marzo 1, 2006 at 21:07

    Villa Carlotta a Tremezzo? Adoro le residenze estive dei secoli passati…

    ReplyCancel
  6. alex173
    Marzo 1, 2006 at 21:53

    Adesso ho guardato meglio…è un’idea magnifica, e se dovessero avanzarmi due soldini (sono in rosso in banca e ho un ortopedico che mensilmente mi prende 500 euro, e poi dice di volermi bene)…

    ReplyCancel
  7. Massj
    Marzo 1, 2006 at 23:09

    @alex173: a Villa Carlotta ci abitano tutto l’anno eh…

    ReplyCancel
  8. Massj
    Marzo 1, 2006 at 23:17

    @anonimista: quell’Angoris lì ha un prezzo al pubblico consigliato di 10 euro. Comunque penso che li valga. Io ho detto giusto godibili come vini, ma rispetto al prezzo sono ineccepibili.

    Nei miei acquisti sperimentali naif ho comprato di molto peggio a molto più, ahimè. Ma anche di molto meglio a un pochino meno.
    Parlo di gusto personale naif ovvio.

    Al Vinitaly allora!

    ReplyCancel
  9. Lalaura
    Marzo 1, 2006 at 23:40

    ma ROTFL 😀

    (Denis comunque dice che la varicella l’ha sbloggata un sacco di tempo fa :)) )

    ReplyCancel
  10. Massj
    Marzo 2, 2006 at 0:00

    beh ho messo la prima cosa che ho trovato che fosse blogghisticamente presentabile 🙂 (non me ne voglia Denis)

    ReplyCancel
  11. anonimista
    Marzo 2, 2006 at 3:45

    ok al prezzo consigliato togli l’iva e un buon 50% ed hai il prezzo a cui lo trovi al supermercato 🙂

    pronto per la lezione di viticultura?

    ReplyCancel
  12. Erikx
    Marzo 2, 2006 at 8:55

    Voglio venire anche io al vinitaly…invece ci va sempre quel pirla del mio capo!!!
    Ciao Anonimista!!!

    ReplyCancel
  13. Massj
    Marzo 2, 2006 at 9:05

    Se Erikx non viene al vinitaly sarò molto, molto triste 🙁
    E lei molto molto, troppo sobria.

    ReplyCancel
  14. Massj
    Marzo 2, 2006 at 9:09

    Anonimista, ho già le cesoie in tasca.
    Ho anche lavato i bicchieri, ma ora li dovrò rimettere dentro quella pestilenziale gommapiuma che li ammorberà.

    Così sentirò un profumo di pirelli con una vena di materassino gonfiabile appena comprato 😀

    ReplyCancel
  15. Erikx
    Marzo 2, 2006 at 9:12

    …tu la formula uno ce la devi sempre infilare??!!!

    Massj…di che se ne dica io non sono mai sobria…. ti faccio parlare con il mio capo!”!!

    ReplyCancel
  16. Massj
    Marzo 2, 2006 at 9:20

    ma nooooooo….

    Cacchio, guardi troppo calcio, la Pirelli non è più in F1 da 20 anni!!

    ReplyCancel
  17. Erikx
    Marzo 2, 2006 at 9:28

    si ma sapere cos’è una “veronica” fa tanto Figo….Luis Figo….7° del primo tempo…mioddio sono un mostro

    ReplyCancel
  18. Erikx
    Marzo 2, 2006 at 9:31

    azz….ho confuso era Toni…. 🙂 quasi un mostro

    ReplyCancel
  19. Erikx
    Marzo 2, 2006 at 10:03

    inutile dire che mi son salvata in zona cesarini….. 🙂

    ReplyCancel
  20. alex173
    Marzo 2, 2006 at 20:55

    Anche l’ortopedico abita la mia vita tutto l’anno…sto pensando di farmi adottare a distanza, io e la gatta assieme…adesso sparisco che essendo astemia non so nulla di vini!

    ReplyCancel
  21. anonimista
    Marzo 2, 2006 at 23:15

    mmm… no buono.

    comportamento che sa di tappo.

    ReplyCancel

Rispondi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

 Segnalibri 
  • Gurturios
  • Massimiliano Sanna Linkedin
  • Massimiliano Sanna SEO
 Articoli recenti 
  • Ognuno per sé e il coronavirus per tutti
  • Scambio o Condivisione
  • Perché Facebook non sarebbe mai potuto crescere in Italia
  • Convivialità esistenziale
  • Lavori in corso, lavoro in sardo
 Commenti recenti 
  • Alfonso su Cose da sapere se vi svegliate dentro una bara
  • GIANCARLA ALESSI su Cose da sapere se vi svegliate dentro una bara
  • denis su Il cimitero degli aerei
  • elisa su Il cimitero degli aerei
  • golosone su Fruttaio Ca' Rizzieri Rainoldi
 Categorie 
  • Amore
  • Cazzate
  • Cibo
  • Cinema
  • Eteromiocervello
  • Formula 1
  • Internettuali
  • Massj
  • MotoGP
  • Open Source
  • Viaggi
  • Vino
 I più discussi 
Ecco come muore un comunista
179 Comments
Momenti della domenica
59 Comments
La mia definizione dell'amore
44 Comments
Heavy Metal is the law
43 Comments
Sabato sera con Raffa
40 Comments
L'impossibile sta solo nelle vostre parole

Privacy Policy

Cookie Policy

1999 - 2099 © massj.com