massj.com

  • Cookie Policy
  • Why?
  • Filmografia
  • Massj.com 3.0

Michelangelo Antonioni, il più grande

Michelangelo Antonioni

Dopo una vita straordinaria ci lascia Michelangelo Antonioni, il più grande del ‘900, uno dei più grandi di tutta la storia dell’uomo. Il regista della crisi della modernità, il poeta dell’amore che non si placa mai.

Il manifesto del suo cinema e l’emblema della mia vita è L’Avventura, un film del 1960 che da il via a una serie impressionante di intuizioni e di svolgimenti estremi e complessi come La Notte, L’Eclisse, Deserto Rosso, Blow Up, Zabriskie Point, Professione Reporter.

Gli ho stretto la mano tantissimi anni fa a Milano a una rassegna dei suoi film e l’ho ringraziato per il suo cinema. Per me è stato non solo un maestro di cinema, ma anche un maestro di vita e di dolore.

La mia passione incrollabile per il suo cinema rimarrà sempre come la mia incrollabile passione per quel dolore così bello e così atroce.

Lug 31, 2007Massj

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
La vergogna della Formula 1Adelante, pedro, adelante
Comments: 2
  1. Serena
    Agosto 1, 2007 at 11:01

    Lo ammetto. Più volte ho sentito parlare (bene) di lui. Non ho mai visto nulla, però.
    Strano. Per una che, se sente in metro qualcuno che pronuncia una parola mai sentita, corre ad indagare sulla sua originesignificatouso.
    Lo ammetto. Adesso, provvederò a questa mancanza.

    Qualche giorno fa è scomparso anche Ingar Bergman. Anche lui un grande del novecento. Anche lui un regista che ho amato per quasi tutte le produzioni, e anche per ben più d’un motivo di amore&dolore.

    Uno dei suoi film? Il Silenzio.
    Un altro dei suoi film? Persona.

    Serena

    ReplyCancel
  2. milano08
    Febbraio 19, 2008 at 6:05

    Adoro il cinema e recentemente ho visto un film di un regista coreano, che aveva anche fatto ferro3, che mi è piaciuto molto. Lo consiglio vivamente, s’intitola lussuria.

    ReplyCancel

RispondiAnnulla risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

 Segnalibri 
  • Gurturios
  • Massimiliano Sanna Linkedin
  • Massimiliano Sanna SEO
 Articoli recenti 
  • Ricordi del futuro
  • Ognuno per sé e il coronavirus per tutti
  • Scambio o Condivisione
  • Perché Facebook non sarebbe mai potuto crescere in Italia
  • Convivialità esistenziale
 Commenti recenti 
  • Alfonso su Cose da sapere se vi svegliate dentro una bara
  • GIANCARLA ALESSI su Cose da sapere se vi svegliate dentro una bara
  • denis su Il cimitero degli aerei
  • elisa su Il cimitero degli aerei
  • golosone su Fruttaio Ca' Rizzieri Rainoldi
 Categorie 
  • Amore
  • Cazzate
  • Cibo
  • Cinema
  • Eteromiocervello
  • Formula 1
  • Internettuali
  • Massj
  • MotoGP
  • Open Source
  • Viaggi
  • Vino
 I più discussi 
Ecco come muore un comunista
179 Comments
Momenti della domenica
59 Comments
La mia definizione dell'amore
44 Comments
Heavy Metal is the law
43 Comments
Sabato sera con Raffa
40 Comments
L'impossibile sta solo nelle vostre parole

Privacy Policy

Cookie Policy

1999 - 2099 © massj.com